Il nome Daniela Marayò è di origini spagnole e la sua traduzione letterale in italiano sarebbe "Dio è mia giudice". Tuttavia, la sua origine è incerta poiché alcune fonti suggeriscono che possa avere una doppia etimologia: potrebbe derivare sia dal latino "Domina" (signora) che dal greco "Δέσπω" (potere).
Il nome Daniela Marayò ha una storia antica e non si sa esattamente quando è stato utilizzato per la prima volta. Tuttavia, sappiamo che il suo uso è diventato più diffuso a partire dal XIII secolo in Spagna.
Nel corso dei secoli, il nome Daniela Marayò è stato portato da donne di diverse nazionalità, tra cui spagnole, italiane e francesi. È stato anche portato da personaggi storici, come la scrittrice francese Danielle Steel (il cui vero nome era Danièle Fernandes) e l'attrice italiana Daniela Pino.
Oggi il nome Daniela Marayò è ancora molto diffuso in Spagna e in Italia, dove è considerato un nome di tendenza. Tuttavia, nonostante la sua popolarità, rimane un nome relativamente raro rispetto ad altri nomi femminili come Maria o Laura.
In Italia, il nome Daniela Marayo è stato scelto solo una volta nel corso dell'anno 2022 per un totale di 1 nascita.